top of page
Image by Sincerely Media

Il lavoro da remoto e il nomadismo digitale, se opportunamente considerati, 
possono rappresentare oggi una leva strategica per rivitalizzare e rigenerare economicamente e socialmente le aree interne e rurali del nostro Paese.

SUPPORTA LA REALIZZAZIONE
LA PUBBLICAZIONE DEL 4° RAPPORTO
SUL NOMADISMO DIGITALE IN ITALIA

Questo Rapporto non è solo uno studio di ricerca:

è un grido d'amore verso quei territori dimenticati che oggi lottano contro l'oblio.

È un documento strategico, basato su dati concreti, ricerche scientifiche e proposte concrete

 

Supportarlo significa accendere una fiamma di speranza

e tessere nuove opportunità per quei territori e le comunità che li abitano,

che oggi combattono una battaglia silenziosa per la sopravvivenza.

Se credi anche tu che non possiamo arrenderci allo spopolamento,

che l’Italia dei piccoli paesi meriti una seconda possibilità,

allora questo è il momento giusto per esserci.

Sei un ente o un'azienda e vuoi dare il tuo contributo?

Scopri i contenuti del 4° Rapporto sul Nomadismo Digitale in Italia

Pubblicazione ufficiale: Settembre 2025

Non lasciamo soli i nostri territori minori: è il momenti di agire!

Sostieni il 4° rapporto e costruiamo insieme

un futuro concreto per le comunità rurali

Diventa Main Partner

*Le spese sostenute dalle aziende per sponsorizzare di associazioni (inclusi soggetti del Terzo Settore) sono deducibili come spese di pubblicità (art. 108, comma 2, TUIR)

Altre Possibilità di Partnership e Patrocinio

Stiamo cercando enti e aziende che credano nel valore della ricerca, dell’innovazione sociale e dello sviluppo sostenibile,

per diventare Partner che vogliano contribuire attivamente alla realizzazione e alla diffusione del 4° Rapporto sul nomadismo digitale in Italia, condividendone gli obiettivi e riconoscendone il potenziale: quello di generare un impatto concreto sul futuro dei territori italiani a rischio abbandono e spopolamento.

Abbiamo ideato quattro livelli di collaborazione, ognuno pensato per offrire un ruolo attivo e un valore concreto:

STRATEGIC PARTNER

  • Opportunità di contribuire con insight e presentazione aziendale direttamente nel 4° Rapporto
     

  • Inserimento nell’Advisory Board dell'Osservatorio sul Nomadismo Digitale in Italia dell’AIND
     

  • Coinvolgimento attivo in eventi, tavole rotonde e iniziative per contribuire a rilanciare economicamente e socialmente le aree italiane a rischio abbandono e spopolamento

CONTRIBUTO
RICHIESTO:

 

5000 EUR*

Impact
Partner

  • Presenza di rilievo nei materiali del 4° Rapporto e nelle attività di comunicazione (menzione sul comunicato stampa)
     

  • Possibilità di raccontare il proprio impegno sostenibile attraverso una testimonianza
     

  • Spazio per uno speech all'evento di presentazione online del 4° Rapporto sul nomadismo digitale in Italia

CONTRIBUTO
RICHIESTO:

 

2500 EUR*

Supporting Partner

  • Presenza del logo nei 4° Rapporto
     

  • Accesso a un evento di matchmaking del network dell’Associazione Italiana Nomadi Digitali
     

  • Accesso a 1 Workshop online sulle opportunità che il lavoro da remoto e il nomadismo digitale possono aprire per i territori delle aree interne e marginali del nostro Paese

CONTRIBUTO
RICHIESTO:

 

1000 EUR*

ENTE Patrocinante

  • Presenza di rilievo nei materiali del 4° Rapporto. e nelle attività di comunicazione (menzione sul comunicato stampa)
     

  • Uno spazio dedicato all’interno del Rapporto per presentare la propria missione e il proprio impegno sui temi trattati.

CONTRIBUTO
DA CONCORDARE
CON L'ENTE

*Le spese sostenute dalle aziende per sponsorizzare di associazioni (inclusi soggetti del Terzo Settore) sono deducibili come spese di pubblicità (art. 108, comma 2, TUIR),

bottom of page